Il nuovo paradigma di impresa affianca al profitto un secondo metro di valutazione: l’impatto positivo sulla società e la capacità di rigenerare il pianeta.
La sostenibilità diventa un elemento prioritario nella scelta delle società con cui si intende lavorare o su cui si vuole investire.
Questo vale per ogni tipologia di business e di settore, ma diventa un “must” per realtà nativamente innovative come le startup.
In questo UniCredit4Women Talk parleremo dell’importanza di avere un business model sostenibile nel tempo, dei macro trend alla base del cambiamento culturale in corso e dei vantaggi di un approccio etico sulla solidità del business. Sentiremo le opinioni di esperti e startup che hanno intrapreso la transizione.
L’incontro sarà inoltre l’occasione per annunciare il “Tech Women for Sustainable Business – UniCredit Journey for impact Transformation”, percorso organizzato da UniCredit Start Lab per supportare 20 startup a guida femminile nella transizione verso un’azienda sostenibile nel tempo e attenta a tutte le tematiche ESG.
Gli ospiti che aspettano:
Francesca Perrone, Head of Western Europe Start Lab & Development Programs presso UniCredit
Matteo Ghedini, Evolution Flow Leader & Startup Ecosystem Catalyst presso NATIVA
Susanna Zucchelli, Direttore Direzione Acqua presso Gruppo Hera
Giulia Marzetti, Policy Officer presso Commissione Europea
Sara Roversi, Founder presso Future Food Institute
Paola Allamano, CEO presso WaterView