Per molto tempo, le donne hanno dovuto allinearsi a modelli di leadership maschili per essere considerate professioniste serie e credibili. Le prime crepe nel soffitto di cristallo, infatti, sono state fatte da donne in tailleur pantalone grigio e quintali di assertività. Dopo di loro, molte altre hanno pensato a lungo che questo fosse l’unico modo possibile per avanzare. Persino Sheryl Sandberg nel suo “Lean In”, manuale fondamentale per tutte lavoratrici contemporanee, ci esorta a comportarci come i nostri peggiori colleghi. Ma è davvero questo il solo modo possibile di fare carriera ed essere leader?
In questo talk andremo a esaminare stili di leadership e role models: da Jacinda Ardern a Bozoma Saint John, passando per una riflessione sul mondo post pandemico, quello dei Millennials e della Generazione Z, per trovare risposta alla fatidica domanda: come sarà la leadership del futuro?