“Innovation is taking two things that already exist and putting them together in a new way”: ecco una delle frasi è che meglio descrivono il viaggio di Chiara Bacilieri dalla psicologia e il marketing alle risorse umane.
A 24 anni, Chiara vedeva infatti nella psicologia l’opportunità di innovare la relazione tra brand e persone rendendola più empatica. Combinare mondi che non si erano mai parlati – la psicologia della personalità e il marketing 1-to-1 – è l’idea che l’ha portata a creare un software rivoluzionario e di una mission unica nel settore ICT: “Empathy in Technology”.
A 29 anni, nonostante amasse profondamente il suo lavoro, ha capito che qualcosa era cambiato: se prima il suo obiettivo era aiutare le aziende a conoscere i clienti, come individui e non solo come consumatori, col tempo era diventato aiutare le organizzazioni a conoscere le persone, non solo come professionisti ma nelle loro molteplici dimensioni identitarie.
Perché si parla di equilibrio vita-lavoro ma la vita e il lavoro non sono due sfere distinte. Perché il rapporto tra le diverse parti di noi non è un gioco a somma zero ma a somma positiva. Perché le nostre emozioni, le responsabilità quotidiane, le relazioni di cura e tutto ciò che cerchiamo di tenere fuori dal lavoro temendo che ci tolga tempo, energie e concentrazione, in realtà ci arricchisce di competenze e capacità che ci valorizzano anche come professionisti.
Una nuova consapevolezza che crea opportunità di crescita per tutte e tutti. Un potere per donne e uomini che prende il nome di “caring leadership” e che andremo ad approfondire insieme in questo talk.